Carta d’Identità Elettronica: come accedere ai servizi online con la CIE (parte 3 – accesso al sito INPS)

La guida completa per utilizzare in modo semplice la CIE nei servizi digitali della Pubblica Amministrazione

Negli articoli precedenti abbiamo scoperto come abbinare la Carta d’Idendità Elettronica (CIE) al pc semplicemente utilizzando un lettore di smart card. Dopo aver abbinato la CIE, non ci resta che accedere ai tanti servizi che le Pubbliche Amministrazioni hanno reso disponibili online. Il sito INPS dà accesso ad alcuni dei servizi online più richiesti, tra cui anche la domanda di indennità Covid-19, ovvero il bonus di 600 euro per alcune categorie di lavoratori. Leggiamo qui sotto come si accede al sito INPS tramite CIE.

⇒ Non hai ancora un lettore di smart card? Scopri la linea CIEfacile di Bit4id

Come accedere al sito INPS con la CIE

La procedura è davvero semplicissima. A un primo sguardo sembreranno tanti step, ma in realtà ogni passaggio è molto rapido e l’intera operazione richiede solo pochi clic.

 


1.
Ricordiamo che per collegarci al sito INPS dobbiamo aver precedentemente abbinato la Carta d’Identità Elettronica al computer tramite l’app CIE ID (se non sai come fare consulta la nostra guida rapida).

 


2.
Una volta abbinata la CIE al pc, apriamo una pagina internet e ci colleghiamo al sito INPS. Cerchiamo il tasto “Home” in basso alla pagina e clicchiamo.


 


3.
Nella Home del sito INPS clicchiamo sul tasto “Entra in MyINPS” in alto a destra.

 


4.
Appare la finestra di login. Tra i diversi metodi di autenticazione disponibili, selezioniamo “CIE”. Quindi confermiamo cliccando sul tasto “Entra con CIE”.

 


5.
Il sito ci chiede di selezionare la modalità di autenticazione. Visto che stiamo usando il pc e il lettore di smart card, clicchiamo sul tasto “Prosegui con computer”.

 


6.
Si apre una piccola finestra con l’elenco dei certificati disponibili per l’autenticazione. Selezioniamo il certificato della CIE, che riporta in oggetto il codice fiscale. Se non avete altri certificati collegati, sarà l’unica opzione disponibile. Per proseguire clicchiamo “OK”.

 


7.
Inseriamo le ultime 4 cifre del PIN della CIE e clicchiamo su “OK”.


8.
A questo punto ci viene chiesta l’autorizzazione per trasferire i dati personali presenti sulla CIE al sito INPS. Il vantaggio dell’accesso tramite CIE sta proprio nel fatto che non dovremo compilare nessun campo manualmente: le informazioni vengono trasferite automaticamente dalla carta d’identità al sito INPS e il tutto avviene nella massima sicurezza. Confermiamo l’operazione cliccando su “Autorizza l’invio dei dati”.

 


9.
L’accesso al sito INPS è andato a buon fine! Con pochi clic siamo entrati nel nostro profilo MyINPS, l’area personale che raccoglie preferenze, scadenze e avvisi. Nella sezione “Anagrafica” visualizziamo tutti i dati che sono stati trasferiti automaticamente dalla CIE, senza errori e perdite di tempo.

 


10.
Il menu laterale a sinistra presenta tutti gli strumenti messi a disposizione dal sito INPS: posizione fiscale, moduli, notizie, prestazioni e molto altro. Da qui possiamo anche tornare sulla Home e richiedere l’indennità di 600 euro per il Covid-19. Terminate le operazioni, clicchiamo su “Esci” per chiudere la sessione in tutta sicurezza.

 

 


 Per maggiori informazioni sull’utilizzo della Carta d’Identità Elettronica scopri la linea CIEfacile e acquista subito il tuo lettore di smart card

blog.bit4id.com – Firma Digitale Facile

STAI CERCANDO PRODOTTI PER L’HACKING, LA SICUREZZA INFORMATICA E IL PENETRATION TESTING? HAI BISOGNO DI BONIFICARE IL TUO SMARTPHONE, IL TUO PC O IL TUO SITO DA VIRUS E MALWARE? DEVI RINTRACCIARE UNA PERSONA O RECUPERARE DELLE INFORMAZIONI URGENTI? DEVI RIPRENDERE POSSESSO DI UN ACCOUNT, UNA MAIL O DI UNA PASSWORD CHE TI HANNO SOTTRATTO? VUOI ACQUISTARE DEVICE GIÀ CONFIGURATI PER SPERIMENTARE TUTTE LE TECNICHE DI HACKING IN MODO FACILE E VELOCE? HAI ESIGENZE PARTICOLARI IN AMBITO SOFTWARE O HARDWARE?POSSIAMO AIUTARTI  ! CLICCA SUBITO SUL BOTTONE ROSSO QUI SOTTO OPPURE CONTATTACI TRAMITE WHATSAPP O COMPILANDO E INVIANDO IL MODULO SOTTOSTANTE.

chevron_left
chevron_right

Disclaimer : Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi presenti o descritti su questo sito si intendono a scopo puramente informativo, di studio o di aggiornamento professionale e per testare esclusivamente la sicurezza e la funzionalità della propria rete informatica o degli account di cui si è legittimi proprietari o per i quali si dispone l'autorizzazione ad attività di hardening o di penetration testing da parte dei legittimi titolari in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informatici e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche). HackerSecret declina ogni responsabilità per ogni ulteriore utilizzo al di fuori di tale ambito che è di esclusiva resposabilità individuale ai sensi delle vigenti leggi e per eventuali danni o problematiche causate dall'utilizzo delle tecniche, dei prodotti o dei servizi presenti o descritti nel sito ai propri sistemi o apparati informatici o per la perdita di dati sensibili e non conseguente all'utilizzo di tali tecniche, prodotti o servizi.