Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese

Protagonista della segnalazione è la tastiera Ai.type, scaricata oltre 40 milioni di volte dal Play Store, che a quanto pare ha la cattiva abitudine di effettuare acquisti all’insaputa degli ignari utenti. Non solo, l’app crea guadagni illeciti attraverso una serie di falsi click generati mostrando dei banner in background, per una truffa davvero ben organizzata. Disinstallate subito il malware Anche se al momento le attività pericolose sono concentrate soprattutto in Egitto e in Brasile, con altri 11 Paesi coinvolti, vi consigliamo di rimuovere immediatamente l’applicazione qualora fosse presente sui vostri dispositivi. Sviluppata dall’israeliana Ai.type LTD, l’omonima applicazione era dedicata agli appassionati di emoji ed è rimasta sullo store di Google fino allo scorso mese di giugno. Nonostante questo l’applicazione risulta ancora presente in numerosi store alternativi e in decine di milioni di smartphone, e ha causato un forte numero di attività sospette proprio in concomitanza con la rimozione dal Play Store.

Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese
Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese
Guy Kiref e Dimitris Maniatis, rispettivamente CEO e capo della sicurezza di Upstream, ci illustrano a grandi linee il funzionamento di questo pericoloso malware Android. Malware controllato da un server Command & Control Il mercato delle truffe legate ai banner pubblicitari è in forte espansione e genera un traffico pari a 40 miliardi di dollari, con malware che, in alcuni mercati, vanno a colpire un dispositivo su dieci, una percentuale davvero elevata. Nel caso di Ai.type gli sviluppatori hanno inserito un SDK con link diretti ai banner, con una serie di reindirizzamenti, tutti operanti in background, che attivavano sottoscrizioni a pagamento, il tutto a insaputa degli utenti. Il SDK operava inoltre un offuscamento dei link utilizzati e scaricava codice addizionale, per rendere più difficile l’identificazione, anche utilizzando le più sofisticate tecniche di analisi. Il risultato, per gli utenti, è rappresentato da acquisti non autorizzati, peggioramento delle prestazioni del dispositivo e consumo anomalo di dati. Se doveste aver scaricato Ai.type verificate che non ci siano stati addebiti anomali in fattura, anche in quella del Play Store se effettuate gli acquisti con il credito telefonico, e verificate eventuali consumi di traffico anomali, una spia di allerta da non sottovalutare nel caso siano presenti malware Android nel vostro smartphone. Potete conoscere maggiori dettagli, anche tecnici, sulla vicenda, consultando la ricerca pubblicata da Upstream a questo indirizzo. Fonti: Upstreamsystems.com e https://www.tuttoandroid.net/virus-android/malware-android-ai-type-acquisti-premium-744002/

L’articolo Disinstallate subito questa applicazione per smartphone che effettua acquisti a vostre spese proviene da .

STAI CERCANDO PRODOTTI PER L’HACKING, LA SICUREZZA INFORMATICA E IL PENETRATION TESTING? HAI BISOGNO DI BONIFICARE IL TUO SMARTPHONE, IL TUO PC O IL TUO SITO DA VIRUS E MALWARE? DEVI RINTRACCIARE UNA PERSONA O RECUPERARE DELLE INFORMAZIONI URGENTI? DEVI RIPRENDERE POSSESSO DI UN ACCOUNT, UNA MAIL O DI UNA PASSWORD CHE TI HANNO SOTTRATTO? VUOI ACQUISTARE DEVICE GIÀ CONFIGURATI PER SPERIMENTARE TUTTE LE TECNICHE DI HACKING IN MODO FACILE E VELOCE? HAI ESIGENZE PARTICOLARI IN AMBITO SOFTWARE O HARDWARE?POSSIAMO AIUTARTI  ! CLICCA SUBITO SUL BOTTONE ROSSO QUI SOTTO OPPURE CONTATTACI TRAMITE WHATSAPP O COMPILANDO E INVIANDO IL MODULO SOTTOSTANTE.

chevron_left
chevron_right

Disclaimer : Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi presenti o descritti su questo sito si intendono a scopo puramente informativo, di studio o di aggiornamento professionale e per testare esclusivamente la sicurezza e la funzionalità della propria rete informatica o degli account di cui si è legittimi proprietari o per i quali si dispone l'autorizzazione ad attività di hardening o di penetration testing da parte dei legittimi titolari in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informatici e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche). HackerSecret declina ogni responsabilità per ogni ulteriore utilizzo al di fuori di tale ambito che è di esclusiva resposabilità individuale ai sensi delle vigenti leggi e per eventuali danni o problematiche causate dall'utilizzo delle tecniche, dei prodotti o dei servizi presenti o descritti nel sito ai propri sistemi o apparati informatici o per la perdita di dati sensibili e non conseguente all'utilizzo di tali tecniche, prodotti o servizi.