Le aziende oggi stanno capendo quanto la sicurezza sia una priorità e secondo Dynabook Europe sono tre gli elementi fondamentali che i responsabili IT devono considerare per una strategia di protezione aziendale di successo L’autunno è arrivato e con esso anche il Mese Europeo della Sicurezza Informatica. Questa insieme a molte altre iniziative si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza nell’ambito della cyber security. Numerose aziende, infatti, non sono ancora sufficientemente preparate, come rivelato da una recente ricerca Hiscox, e se si considera l’aumento degli attacchi verso le imprese, questa mancanza di preparazione è preoccupante: nel 2018 oltre la metà delle imprese è stata vittima di un attacco informatico. In particolare, a metà di quest’anno è stato stimato un incremento del 15% degli attacchi ransomware e del 500% di quelli DDoS, mentre il phishing è raddoppiato. “Difendersi da cyber criminali sempre più sofisticati è una sfida su più fronti. I responsabili IT devono garantire che i device dei dipendenti, equipaggiati con funzionalità di sicurezza avanzate, siano il cuore della strategia di sicurezza informatica dell’azienda, insieme alla formazione dei lavoratori”, ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy, Dynabook Europe, ex Toshiba Client Solutions Europe.
Dynabook: tre elementi che i responsabili IT devono considerare per la security
L’articolo Dynabook: tre elementi che i responsabili IT devono considerare per la security proviene da .