HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

I malware Android si installano tramite NFC ma a 4 cm di distanza

da Lo Staff di HackerSecret.it / sabato, 09 Novembre 2019 / Pubblicato il Hacking

La tecnologia NFC oggigiorno integrata nella quasi totalità degli smartphone può essere impiegata per effettuare pagamenti in mobilità (il telefono diventa una carta di credito), per trasformare il dispositivo in una chiave di autenticazione oppure per il trasferimento rapido di file o contenuti con chi si trova nelle vicinanze. Può però costituire anche la porta d’accesso per i malware.

I malware Android si installano tramite NFC ma a 4 cm di distanza

I malware Android si installano tramite NFC ma a 4 cm di distanza

Android: il malware arriva via NFC I ricercatori hanno scoperto che sfruttando il nuovo approccio introdotto da Android 8.0 Oreo alla gestione delle autorizzazioni necessarie per installare app da fonti diverse da Play Store, un malintenzionato è in grado di trasmettere al device della vittima un file APK corrotto e quest’ultimo procedere inconsapevole alla sua installazione con un solo tap sullo schermo. Viene mostrata solamente una notifica di ricezione, ma nessun avviso legato a potenziali pericoli per la sicurezza se il servizio Android Beam è tra quelli specificati nelle impostazioni come ritenuti affidabili. In altre parole, se abbiamo NFC e Android Beam attivati, qualcuno nelle vicinanze può caricare un’applicazione malevola all’interno del nostro device. Secondo Google, il sistema è stato inizialmente concepito per trasferire file come immagini, audio, brevi video o documenti (e non APK) senza dover ricorrere a WiFi e Bluetooth. Un aggiornamento rilasciato il mese scorso ha risolto il problema. Come proteggersi Per scongiurare qualsiasi potenziale rischio è possibile disattivare il modulo NFC quando non necessario e, se il dispositivo la supporta, spegnere la tecnologia Android Beam. Come scritto poc’anzi, se invece nel proprio smartphone sono presenti le patch di sicurezza dell’ottobre 2019 non ci si deve più preoccupare di nulla. Ad ogni modo, l’infezione può avvenire solo se i due dispositivi (quello di chi attacca e quello della vittima) si trovano molto vicini, al di sotto dei 4 cm di distanza. https://www.punto-informatico.it/android–malware-nfc/

L’articolo I malware Android si installano tramite NFC ma a 4 cm di distanza proviene da .

https://youtu.be/ocaU5KZO4k8
Taggato in: android, distanza, installano, Malware, tramite

Cerca nel Sito

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
WeCreativez WhatsApp Support
Possiamo supportarti per ogni tua esigenza. Contattaci subito specificando il supporto, prodotto o servizio che ti serve!
Ciao, come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?