Campagna di Phishing ai danni di UPS

Dopo la campagna di phishing ai danni di BRT che si sta protraendo dallo scorso 18 Novembre con la tredici distinte campagne; in data odierna il nostro gruppo di analisi e contrasto al phishing ha rilevato una nuova minaccia per gli utenti Italiani che coinvolge un altro vettore nazionale: UPS (United Parcel Service).

Come per la campagna ai danni di Bartolini gli utenti vengono avvisati a mezzo email della presenza di una consegna in attesa di recapito da parte del vettore UPS e vengono invitati a pagare 3,99euro affinché il pacco venga effettivamente consegnato.

Selezionando il link contenuto nella email gli utenti vengono indirizzati ad un sito web creato Ad Hoc lo scorso 23 Novembre proprio per veicolare questa compagna malevola.

Nel sito l’utente è invitato a fornire le proprie informazioni personali (Nome, Cognome, Residenza, Recapito Telefonico) e i dati della propria carta di credito.

 

In questo periodo contrassegnato da un utilizzo massivo dei corrieri nazionali a causa della pandemia Covid attualmente in corso ci preme avvisare gli utenti a prestare attenzione e di non divulgare proprie informazioni sensibili (username, password, e-mail, etc).

D3Lab

STAI CERCANDO PRODOTTI PER L’HACKING, LA SICUREZZA INFORMATICA E IL PENETRATION TESTING? HAI BISOGNO DI BONIFICARE IL TUO SMARTPHONE, IL TUO PC O IL TUO SITO DA VIRUS E MALWARE? DEVI RINTRACCIARE UNA PERSONA O RECUPERARE DELLE INFORMAZIONI URGENTI? DEVI RIPRENDERE POSSESSO DI UN ACCOUNT, UNA MAIL O DI UNA PASSWORD CHE TI HANNO SOTTRATTO? VUOI ACQUISTARE DEVICE GIÀ CONFIGURATI PER SPERIMENTARE TUTTE LE TECNICHE DI HACKING IN MODO FACILE E VELOCE? HAI ESIGENZE PARTICOLARI IN AMBITO SOFTWARE O HARDWARE?POSSIAMO AIUTARTI  ! CLICCA SUBITO SUL BOTTONE ROSSO QUI SOTTO OPPURE CONTATTACI TRAMITE WHATSAPP O COMPILANDO E INVIANDO IL MODULO SOTTOSTANTE.

chevron_left
chevron_right

Disclaimer : Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi presenti o descritti su questo sito si intendono a scopo puramente informativo, di studio o di aggiornamento professionale e per testare esclusivamente la sicurezza e la funzionalità della propria rete informatica o degli account di cui si è legittimi proprietari o per i quali si dispone l'autorizzazione ad attività di hardening o di penetration testing da parte dei legittimi titolari in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informatici e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche). HackerSecret declina ogni responsabilità per ogni ulteriore utilizzo al di fuori di tale ambito che è di esclusiva resposabilità individuale ai sensi delle vigenti leggi e per eventuali danni o problematiche causate dall'utilizzo delle tecniche, dei prodotti o dei servizi presenti o descritti nel sito ai propri sistemi o apparati informatici o per la perdita di dati sensibili e non conseguente all'utilizzo di tali tecniche, prodotti o servizi.