HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Chrome: anche HTTPS può essere insicuro ecco perchè a partire dal 2020 l’applicazione bloccherà tutti i contenuti ritenuti rischiosi

da Lo Staff di HackerSecret.it / sabato, 26 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacking

Dopo aver contribuito in prima persona a favorire la diffusione dei siti Web sotto protocollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer), scelta poi seguita da tutti i più importanti browser Web concorrenti, Chrome si appresta a rendere ancora più severi i criteri che definiscono sicura o insicura la navigazione degli utenti. In sostanta, a partire dal 2020 l’applicazione dovrebbe iniziare a bloccare tutti i contenuti ritenuti rischiosi anche se presenti in un sito Internet caricato sotto HTTPS. Tra gli elementi coinvolti nel blocco vi dovrebbero essere gli script, i video, gli iframe e tutte le altre componenti di pagina che potrebbero dar luogo ad attività malevole. Se tutto dovesse andare come previsto, la prima release del browser di Google a presentare questa feature parzialmente abilitata dovrebbe essere la 79 attesa per dicembre 2019. Chiaramente non mancheranno delle opzioni appositamente dedicate alla personalizzazione grazie alle quali gli utilizzatori potranno decidere di sbloccare i contenuti dei siti Internet che ritengono innocui. Per far questo sarà sufficiente cliccare sul “lucchetto” visualizzato nella barra degli URL e scorrere il menù così aperto fino alla voce Site settings (“Impostazioni sito” nella localizzazione italiana). In questo modo verrà resa disponibile una whitelist all’interno della quale aggiungere ed elencare tutte le pagine Web che non dovranno essere bloccate. Il consolidamento definitivo della nuova funzionalità dovrebbe avvenire con il rilascio delle versioni 80, che indicherà di default come “non sicuri” i contenuti ritenuti pericolosi, e 81, che procederà di default a caricare le componenti su HTTP (qundi non cifrate) tramite HTTPS e a bloccarle nel caso in cui tale procedura non sia possibile. https://news.mrwebmaster.it/

L’articolo Chrome: anche HTTPS può essere insicuro ecco perchè a partire dal 2020 l’applicazione bloccherà tutti i contenuti ritenuti rischiosi proviene da .

https://youtu.be/ocaU5KZO4k8
Taggato in: 2020, anche, bloccherà, chrome, contenuti, ecco, essere, HTTPS, insicuro, l’applicazione, partire, perché, può, rischiosi, ritenuti, tutti

Cerca nel Sito

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
WeCreativez WhatsApp Support
Possiamo supportarti per ogni tua esigenza. Contattaci subito specificando il supporto, prodotto o servizio che ti serve!
Ciao, come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?