HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Come Funziona Metamask: Aggiungere Token, Regolare Gas, Cambiare Network

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 15 Marzo 2021 / Pubblicato il Hacking
Metamask è un wallet pensato per gli erc20 (token) di Ethereum ma in realtà può essere configurato anche per altre reti. Ricordo che Ethereum o Bitcoin, secondo la vecchia classificazione storica, sono considerate criptovalute in quanto hanno una propria blockchain.
Invece Loopring o Dia sono considerati token (erc20 che si appoggiano alla blockchain di Ethereum):
Per quanto sia molto facile utilizzarlo, mancava qui sul sito proprio una guida sul questo wallet. Non mi dilungherò a spiegare nei minimi particolari il wallet, vogliono essere delle dritte veloci per chi è alle prime armi e vuole iniziare subito ad utilizzarlo.
Chiaramente, per prima cosa, viene richiesta la creazione di un nuovo account e l’importo di un seed già esistente. Nel caso venga creato un wallet ex novo, ricordo che è fondamentale appuntarsi il seed perchè nel caso lo dimenticasse sarebbero dolori.
Il seed può essere importato anche in altri Metamask o su Trust Wallet (ad esempio). Verrà richiesta l’inserimento anche di una password (altrettanto fondamentale per accedere).
Fatto ciò leggeremo il nostro saldo Ether (che sarà a 0, a meno che non abbiamo importato un altro seed o inviato cripto appunto).
Le funzioni di base sono:
1) Compra (si può usare la carta Wyre per comprare con una carta di credito o depositare direttamente, scendendo sotto leggeremo il nostro indirizzo schiacciando su “vedi account”)
2) Invia (per spostare cripto)
3) Swap (è un exchange interno, tipo Uniswap, dove posso scambiare un token erc20 con un altro; ricordate che è fondamentale avere anche Ether per pagare il gas)
AGGIUNGERE TOKEN PERSONALIZZATI E NON
Sotto vedremo i nostri token, Ether in particolare. Ma possiamo aggiungere altri token che magari abbiamo ma non compaiono (basta schiacciare sui 3 puntini sopra e poi su “espandi”. Fatto ciò su “aggiungi token”. Il token può essere cercato e se non è presente è possibile aggiungerlo, schiacciando su “aggiungi token personalizzato” e scrivendo il contratto, del token, il nome/simbolo del token e precisione decimali. Ma questi 3 dati dove li trovo? Su Etherscan. Su questo sito basterà cercare il token che ci interessa, copiare il contratto e a questo punto dovrebbero uscirci in automatico anche gli altri dati. Se non compaiono dovrò inserirli manualmente).
Noteremo che su tutti gli token le uniche funzioni disponibili saranno “invia” e “swap”. Non c’è l’indirizzo di ricezione. Perchè? Be’ semplice, gli erc20 (cioè tutti i token) hanno lo stesso indirizzo di ricezione di Ether quindi mi basta andare su Ether e copiare quell’indirizzo di ricezione.
Se devo ricevere Loopring, Bat, Ampleforth e qualsiasi altro erc20 mi basterà utilizzare quell’indirizzo di Ether (poi dopo qualche ora, se il token non mi compare ancora, posso aggiungerlo manualmente come visto sopra).
ATTIVITA’ 
A fianco dei token leggerò “attività”. Sono tutte le transazioni (smart contract) che ho eseguito, viene riportato importo, data ed anche se la transazione è stata eseguita o meno.
VELOCITA’ DELLE TRANSAZIONI
Schiacciando sul pallino colorato sopra (account) è possibile accedere alle impostazioni e in “avanzate” è possibile settare su “on” il controllo del gas. Ricordo che maggiore è la velocità settata e più gas pagherò. Cosa comporta pagare più gas? Minimizzo la possibilità che la transazione possa fallire (nel caso succeda i nostri fondi torneranno indietro ma pagherò parte del gas comunque perchè non mi viene rimborsato!).
In “sicurezza e privacy” posso vedere il mio seed (basta inserire la password).
CAMBIARE RETE
In questa guida abbiamo già scritto come configurarlo per la Binance Smart Chain e qui con Matic (Polygon), xDai e ZKSwap (che usano il Layer2, annullando praticamente le gas fee).
A fianco al pallino colorato, leggerò “rete principale Ethereum” schiacciando sopra vedrò tutte le mie reti (configurate e quelle di default). RPC personalizzata mi permette di crearne una ex nova (leggere l’articolo linkato proprio sopra, per vedere come fare).
Vi ricordo che anche il noto dex di Ethereum, ovvero 1inch, è arrivato sulla Binance Smart Chain.
1inch ha fatto due airdrop da oltre 1500 dollari per chi su Ethereum aveva effettuato delle transazioni…ovviamente potrebbe fare lo stesso qui sulla BSC quindi vi consiglio di utilizzarlo (le fee sono molto basse, di massimo 20/30 cent!): 1inch (Exchange)
UTILIZZARE METAMASK
Metamask è molto comodo sui Dex e su qualsiasi sito che lo supporta perchè evita di doversi registrare. Non c’è bisogno di lasciare mail, password, nome, cognome, etc sul sito che andrò ad utilizzare, basta entrarci e connettere Metamask (inserendo la nostra password). Il saldo sarà subito disponibile e potrò fare qualsiasi operazione (ricordo che è fondamentale avere Ether perchè il gas viene pagato con quello).
Per approfondire sui formati dei token: Quale Chain Scegliere? Erc20? Bep20? Bep2? Trc20?

Copyright © Dark Space. Non è consentito ripubblicare senza il consenso dell’autore. Segui anche su Facebook, Google Plus e Ask.fm .


Dark Space Blogspot

AggiungereCAMBIAREcomefunzionaMetamaskNetworkRegolareToken

come cambiare i voti sul Registro Elettronico!!!!

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
venerdì, 08 Maggio 2020 / Pubblicato il Hacker

il codice da utilizzare è:
javascript:document.body.contentEditable = ‘true’; document.designMode = ‘on’; void 0
Video Rating: / 5

CAMBIAREcomeELETTRONICORegistrovoti

FINALMENTE ECCO COME CAMBIARE NOME SU FORTNITE DA PS4!!

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacker

FINALMENTE ECCO COME CAMBIARE NOME SU FORTNITE DA PS4!!

Bella a tutti ragazzi e benvenuti in questa piccola video guida su come cambiare nome su Fortnite da PS4! Spero di esservi stato d’aiuto mi raccomando se cosi fosse lasciate un bel like e iscrivetevi al channel! 😀

#ChangeID #PS4 #Fortnite

CAMBIAREcomeeccoFinalmenteFortniteNOME

Come azzerare e cambiare la password di Windows

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
lunedì, 14 Ottobre 2019 / Pubblicato il Hacker

Ci sono numerosi strumenti software che permettono, in casi disperati, di modificare la password associata ad un account Windows. Com’è ovvio tali applicazioni vanno impiegate solamente allorquando si fosse dimenticata la password associata ad uno o più account creati sui propri personal computer. Si tratta, purtroppo, di una situazione piuttosto frequente, ed appare quindi importante essere consapevoli delle possibilità a disposizione per tornare ad accedere ad un profilo utente diversamente irrecuperabile.

Per modificare la password abbinata ad una qualunque tipologia di account esiste una procedura poco nota ma molto efficace ed estremamente rapida da applicare.
L’approccio che presentiamo non richiede, come requisito, l’impiego di alcun software aggiuntivo fatta eccezione per il supporto d’installazione del sistema operativo o per il “Disco di ripristino del sistema”.

azzerareCAMBIAREcomepasswordWindows

Come cambiare la password Gmail

  • 0
Lo Staff di HackerSecret.it
sabato, 22 Giugno 2019 / Pubblicato il Hacker

Come cambiare la password Gmail

La privacy online è importantissima. E molto spesso la sicurezza dei propri account online è compromessa proprio dalla scelta della password, che può risultare poco adatta ai tempi in cui viviamo. E’ importante cambiarla, quindi, ma non tutti sanno come si fa! Non vi preoccupate, in questa video guida (che per alcuni potrà sembrare banale) vi spiegherò proprio tutti i passaggi per modificare la password Gmail e rendere il proprio account Google più sicuro.

E’ un’operazione semplicissima, che potranno effettuare anche gli utenti meno esperti in informatica: insomma, cambiare la password Gmail è una cosa semplicissima che andrebbe – tra l’altro – effettuata con costanza per aumentare la sicurezza Google.

Per modificare la password Google, la procedura è cambiata negli ultimi anni grazie all’introduzione di una pagina di gestione generale del proprio account: di chiama Il mio account ed è raggiungibile all’indirizzo myaccount.google.com.

Una volta effettuato il login con il proprio account, sarà necessario cliccare sulla voce relativa alla Sicurezza e, successivamente, selezionare la voce per modificare la password Gmail: il sistema chiederà di inserire nuovamente la password attuale e, dopo averla inserita, vi darà la possibilità di inserire la nuova password.

http://youmedia.fanpage.it/video/ac/V7WG9OSwWqe_rZ9e
Video Rating: / 5

CAMBIAREcomeGmailpassword
  • 1
  • 2

Cerca nel Sito

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
WeCreativez WhatsApp Support
Possiamo supportarti per ogni tua esigenza. Contattaci subito specificando il supporto, prodotto o servizio che ti serve!
Ciao, come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?