Tutti gli smartphone Huawei, Samsung Galaxy, LG e Xiaomi al centro di un attacco hacker

Sono ufficiali i 17 smartphone che da oggi 4 ottobre possiamo considerare ufficialmente sotto attacco, con il coinvolgimento di device Huawei, Samsung Galaxy, Xiaomi e LG. Ci sono diversi aspetti da chiarire rispetto allo studio originale, considerando il fatto che la lista ufficiale dei prodotti inclusi in questo discorso è tanto corposa, quanto concentrata su prodotti che sono molto popolari in Italia Quali device Huawei, Samsung Galaxy e Xiaomi stanno rischiando un attacco? Cerchiamo di analizzare subito gli aspetti pratici di questa vicenda, in riferimento ai prodotti che potrebbero essere sotto attacco di hacker. Il riferimento cade in prima istanza su Pixel 2, relativamente ai modelli dotati del sistema operativo Android 9 o in alternativa della preview di Android 10. A questi dobbiamo aggiungere un altro modello molto popolare in Italia, come Huawei P20. Larga rappresentanza di Xiaomi, in riferimenti ai vari Xiaomi Redmi 5A, Xiaomi Redmi Note 5, Xiaomi A1, Oppo A3, Moto Z3. Risulta invece più articolato il discorso riguardante gli smartphone LG, se pensiamo che qui il discorso di sicurezza invece i prodotti che hanno ricevuto l’aggiornamento ad Android Oreo. La lista ufficiale la trovate sul sito ufficiale, in relazione ai vari LG G8s, LG K30 dual SIM, LG K20, LG V50, LG Q60, LG V30, LG V30+. Infine, attenzione anche ai vari Samsung Galaxy S7, Samsung Galaxy S8 e Samsung Galaxy S9. Quali smartphone sono affetti dalla CVE-2019-2215 Non tutti gli smartphone Android, per fortuna, sono a rischio. Ma nella lista di quelli che lo sono compaiono anche nomi eccellenti: Google Pixel 1 Google Pixel 1 XL Google Pixel 2 Google Pixel 2 XL Huawei P20 Xiaomi Redmi 5A Xiaomi Redmi Note 5 Xiaomi A1 Oppo A3 Motorola Moto Z3 LG Oreo Samsung S7 Samsung S8 Samsung S9 La vulnerabilità si riferisce a quella associata al codice CVE-2019-2215, con pieno accesso allo smartphone delle vittime. Si contrae installando un’app ritenuta non attendibile, anche se l’elenco ufficiale in questo senso non è mai stata diramata. In alternativa, può sfruttare una falla di sicurezza di Google Chrome. Come difendersi dalla vulnerabilità CVE-2019-2215 Se hai uno di questi smartphone sei sicuramente a rischio. Molto probabilmente anche altri smartphone sono vulnerabili, ma non è ancora nota la lista completa. Google ha già annunciato che la vulnerabilità CVE-2019-2215 verrà fixata con le patch di sicurezza di ottobre. A breve, quindi, i possessori di smartphone Pixel saranno al sicuro. Gli altri, però, dovranno aspettare che i rispettivi produttori rilascino le patch per ogni modello affetto. Potrebbe volerci del tempo e, sui modelli più vecchi, le patch potrebbero anche non arrivare mai. https://www.geekissimo.com/2019/10/04/tutti-gli-smartphone-huawei-samsung-galaxy-lg-e-xiaomi-al-centro-di-un-attacco-hacker/ https://tecnologia.libero.it/falla-android-permette-di-rubare-dati-dal-telefono-modelli-a-rischio-30684

L’articolo Tutti gli smartphone Huawei, Samsung Galaxy, LG e Xiaomi al centro di un attacco hacker proviene da .

STAI CERCANDO PRODOTTI PER L’HACKING, LA SICUREZZA INFORMATICA E IL PENETRATION TESTING? HAI BISOGNO DI BONIFICARE IL TUO SMARTPHONE, IL TUO PC O IL TUO SITO DA VIRUS E MALWARE? DEVI RINTRACCIARE UNA PERSONA O RECUPERARE DELLE INFORMAZIONI URGENTI? DEVI RIPRENDERE POSSESSO DI UN ACCOUNT, UNA MAIL O DI UNA PASSWORD CHE TI HANNO SOTTRATTO? VUOI ACQUISTARE DEVICE GIÀ CONFIGURATI PER SPERIMENTARE TUTTE LE TECNICHE DI HACKING IN MODO FACILE E VELOCE? HAI ESIGENZE PARTICOLARI IN AMBITO SOFTWARE O HARDWARE?POSSIAMO AIUTARTI  ! CLICCA SUBITO SUL BOTTONE ROSSO QUI SOTTO OPPURE CONTATTACI TRAMITE WHATSAPP O COMPILANDO E INVIANDO IL MODULO SOTTOSTANTE.

chevron_left
chevron_right

Disclaimer : Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi presenti o descritti su questo sito si intendono a scopo puramente informativo, di studio o di aggiornamento professionale e per testare esclusivamente la sicurezza e la funzionalità della propria rete informatica o degli account di cui si è legittimi proprietari o per i quali si dispone l'autorizzazione ad attività di hardening o di penetration testing da parte dei legittimi titolari in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informatici e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche). HackerSecret declina ogni responsabilità per ogni ulteriore utilizzo al di fuori di tale ambito che è di esclusiva resposabilità individuale ai sensi delle vigenti leggi e per eventuali danni o problematiche causate dall'utilizzo delle tecniche, dei prodotti o dei servizi presenti o descritti nel sito ai propri sistemi o apparati informatici o per la perdita di dati sensibili e non conseguente all'utilizzo di tali tecniche, prodotti o servizi.