HackerSecret.it - Il Sito Italiano Più Autorevole sul Mondo dell'Hacking, del Penetration Testing e della CyberSecurity

  • Home
  • Scarica l’App gratuita
  • Visita il Nostro Shop
  • Contattaci per info
VISITA IL NOSTRO SHOP ! CLICCA QUI !

Come avere Ubuntu Linux su Windows 10 con VMware Workstation

da Lo Staff di HackerSecret.it / martedì, 01 Settembre 2020 / Pubblicato il Hacking

In questo breve tutorial viene spiegato come installare l’ultima versione di Ubuntu LTS 18.04.3 su un sistema operativo Microsoft Windows 10 tramite VMware Workstation.

Per prima cosa scarichiamo VMware Workstation dal sito ufficiale, dal menu download -> download gratuito delle soluzioni -> workstation player. WMware Workstation Player si trova attualmente alla versione 15.5.

Figura 1 – VMware Workstation Player 15

Cliccando “Scarica ora” nel riquadro Prova Workstation 15.5 Player per Windows (fig.1) si avvierà il download.

Figura 2 – Installazione VMware Workstation Player 15.5

Procediamo con l’installazione (fig.2) selezionando il percorso di installazione desiderato. Per i sistemi operativi Microsoft Windows, l’installazione della workstation VMware prevede l’opzione “enhanced keyboard driver”. E’ consigliato mettere la spunta su questa opzione perché dà la possibilità di utilizzare i comandi Ctrl+Alt+Del e Win+L, bypassando l’intercettazione della battitura del sistema operativo host (in questo caso Microsoft Windows). Utilizzando il software per scopi non commerciali non ci interesserà inserire la licenza.

Una volta riavviato possiamo procedere all’installazione di Ubuntu che, nel frattempo, sarà stato scaricato dalla sezione download del sito ufficiale.

Aprire VMware workstation e cliccare “Create a New Virtual Machine” (fig. 3)

Figura 3 – Create a New Virtual Machine

Andrà successivamente indicato manualmente il sistema operativo che viene installato (Fig. 4)

Figura 4 – Selezione del sistema operativo

Dopo aver scritto il nome del sistema, nel nostro caso Ubuntu 64-bit, verrà chiesto che risorse allocare alla macchina virtuale. Lasciamo le impostazioni di default (20Gb e “split into multiple files”). Nella schermata successiva c’è la possibilità di allocare più ram cliccando “customize hardware” (Fig. 5)

Figura 5 – Virtual Machine settings

Una volta terminato il setup basterà cliccare l’icona verde Play Virtual Machine per avviare il nuovo sistema. Facciamo eventuali aggiornamenti software (se richiesti) e procediamo con l’installazione di Ubuntu. L’installazione di Ubuntu verrà affrontata in un articolo a parte..

F-Hack

https://youtu.be/ocaU5KZO4k8
Taggato in: Avere, come, Linux, Ubuntu, VMware, Windows, Workstation

Cerca nel Sito

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Clicca subito qui per visitare il nostro Shop!

Altri 2300 utenti come te lo hanno già fatto quest'anno!

Gli ultimi articoli

  • I più famosi hacker italiani

  • Cos’è l’informatica forense?

  • Come capire se ti spiano il cellulare?

  • Il concetto di sicurezza informatica

  • Metasploit tutorial in italiano

Tutte le tecniche, i prodotti e i servizi descritti o contenuti in questo sito si intendono per uso esclusivo di studio e di aggiornamento professionale e per testare la sicurezza della propria rete informatica in accordo alle vigenti normative sull'accesso a sistemi informativi e telematici (cfr. art. 615 ter c.p. e successive modifiche).

TORNA SU
WeCreativez WhatsApp Support
Possiamo supportarti per ogni tua esigenza. Contattaci subito specificando il supporto, prodotto o servizio che ti serve!
Ciao, come possiamo aiutarti?
Ciao, come possiamo aiutarti?