Ad esempio se fornisco liquidità con coppia DAI / ETH su un Dex, cosa succede?
1) Se ETH aumenta di valore, il pool deve fare affidamento su sistemi di arbitraggio che mantengano lo stesso valore complessivo per entrambi i token nel pool. Questo fondamentalmente porta a una situazione in cui il profitto, derivante dal token “apprezzato”, viene sottratto al fornitore di liquidità. A questo punto, se il LP decide di ritirare i suoi token, la perdita temporanea diventa permanente.
2) Se, d’altra parte, il rapporto tra i due token in un pool di liquidità tende a rimanere costante, i fornitori di liquidità corrono meno rischi e le commissioni di negoziazione garantiscano loro sicuramente un profitto maggiore rispetto al semplice “holdare” quei token nel proprio wallet privato
-sETH è la versione Ether del protocollo Synthetix (un derivato di Ether) e ha un rapporto 1: 1 rispetto a ETH. In generale, una parte di SNX sommata all’offerta totale attraverso una meccanica inflazionistica viene distribuita come ricompensa agli utenti che forniscono liquidità nella coppia sETH / ETH su Uniswap.
Sia che il prezzo di Ether aumenti o diminuisca, i fornitori di liquidità non devono temere che uno dei token si apprezzerà drasticamente rispetto all’altro e che il loro guadagno possa essere influenzato da una perdita temporanea.
2) Un altro esempio simile è dato dai pool costituiti da una criptovaluta e dalla sua forma “wrapped”.
-L’esempio tipico è la coppia di scambio wETH / ETH.
WETH, o Wrapped Ether, è la versione tokenizzata di Ether. È un token ERC20 generato dall’inserimento di Ether in uno smart contract (esiste anche Wrapped Bitcoin! Viene utilizzato per portare Bitcoin negli smart contract, sfruttando la funzionalità dei token ERC20).